AA.VV.
L’organo portativo nell’Estasi di Santa Cecilia di Raffaello. Riesamina di una frettolosa lettura
- Publisher: Serassi Edizioni
- Code: 9788898958757
- Disponibile in 5-10 gg. lavorativi
-
€ 25.00
A cura di Maurizio Ricci. Disegni di anna Maria Fogliata
Il pretesto del presente lavoro è stato l’intento di analizzare a fondo il saggio del Dott. Oscar Mischiati - risalente al 1983 - dal titolo Significati musicali del quadro di S. Cecilia di Rafdaello (ca. 1514-1516). In esso lo studioso si sofferma in particolare a disquisire sull’organetto portativo che la santa tiene tra le mani. «La mia analisi ssa la propria attenzione sui particolari organologici, apportando chiarimenti e approfondimenti legati sia alla meccanica sia alle problematiche dell’alimentazione». Completano lo scritto numerosi e dettagliati documenti iconograci antichi alcuni dei quali sconosciuti e disegni esplicativi di carattere tecnico.
Il pretesto del presente lavoro è stato l’intento di analizzare a fondo il saggio del Dott. Oscar Mischiati - risalente al 1983 - dal titolo Significati musicali del quadro di S. Cecilia di Rafdaello (ca. 1514-1516). In esso lo studioso si sofferma in particolare a disquisire sull’organetto portativo che la santa tiene tra le mani. «La mia analisi ssa la propria attenzione sui particolari organologici, apportando chiarimenti e approfondimenti legati sia alla meccanica sia alle problematiche dell’alimentazione». Completano lo scritto numerosi e dettagliati documenti iconograci antichi alcuni dei quali sconosciuti e disegni esplicativi di carattere tecnico.
Author: AA.VV.
Publisher: Serassi Edizioni
Code: 9788898958757
Codice int.: 315172