Hermann Burger
Tractatus logico-suicidalis, dell’uccidere sé stessi
- Publisher: Portatori d’acqua
- Code: 9788898779192
- In Stock
-
€ 18.00
Hermann Burger (1942-1989) è uno dei maggiori scrittori svizzeri del dopoguerra. Dopo aver interrotto gli studi di architettura, si dedica alla germanistica, frequentando i corsi di Emil Staiger e Karl Schmid. Nel 1973 pubblica la sua tesi di dottorato su alcune problematiche del linguaggio in Paul Celan e nel 1975 prende l’abilitazione all’insegnamento con uno studio sulla letteratura contemporanea svizzera. In seguito, lavora come libero docente al Politecnico federale di Zurigo e come redattore di articoli di letteratura per diverse testate giornalistiche. Virtuoso della lingua e dell’invettiva, Burger è stato più volte accostato a scrittori come Robert Walser, Franz Kafka e Thomas Bernhard. Dopo aver composto il Tractatus-logico suicidalis e dato alle stampe il primo volume della sua autobiografia, Burger si diede la morte con una dose massiccia di barbiturici. Tra i suoi libri apparsi in italiano ricordiamo Servo d’orchestra (Marcos y Marcos, 1991), L’illlettore e Il mago e la morte, entrambi pubblicati da L’orma editore rispettivamente nel 2017 e nel 2025. Il Tractatus logico-suicidalis è apparso per la prima vola nel 1988.
Traduzione di Anna Ruchat
Traduzione di Anna Ruchat
Author: Burger, Hermann
Publisher: Portatori d’acqua
Code: 9788898779192
Codice int.: 321392