Antonello Lombardi
Il poema dell’odio. Alban Berg ed Elias Canetti. Lettere
- Publisher: Ogni uomo è tutti gli uomini Editore
- Code: 9788899480431
- In Stock
-
€ 12.00
Pagine: 54
Formato: 180x10,50 mm
Presentazione di Paolo Fenoglio
Uno scambio epistolare tra Alban Berg ed Elias Canetti, nei mesi in cui vedono la luce il Concerto per Violino e Auto da fé. Due opere cardinali del Novecento nate nello stesso istante, entrambe interpreti – seppure con linguaggi differenti – di una difficoltà a tratti insormontabile nel decifrare le metamorfosi di una borghesia orfana di certezze secolari; entrambe alla prese con rinnovati sistemi ermeneutici atti a captare inediti parametri esistenziali; entrambe infine, ma le similitudini potrebbero non fermarsi qui, aventi nell’uso simbolico dei numeri uno dei loro tratti distintivi.
Formato: 180x10,50 mm
Presentazione di Paolo Fenoglio
Uno scambio epistolare tra Alban Berg ed Elias Canetti, nei mesi in cui vedono la luce il Concerto per Violino e Auto da fé. Due opere cardinali del Novecento nate nello stesso istante, entrambe interpreti – seppure con linguaggi differenti – di una difficoltà a tratti insormontabile nel decifrare le metamorfosi di una borghesia orfana di certezze secolari; entrambe alla prese con rinnovati sistemi ermeneutici atti a captare inediti parametri esistenziali; entrambe infine, ma le similitudini potrebbero non fermarsi qui, aventi nell’uso simbolico dei numeri uno dei loro tratti distintivi.
Author: Lombardi, Antonello
Publisher: Ogni uomo è tutti gli uomini Editore
Code: 9788899480431
Codice int.: 315855


Brendel, Alfred Abbecedario di un pianista. Un libro di lettura per gli amanti del pianoforte
Adelphi
€ 13.00